Ecco qui la ricetta per fare il pane bianco con la macchina del pane. Questa è la più semplice ricetta che potete provare ed è quella consigliata per chi è alle prime armi e non sa ancora bene come usare la macchina del pane. Chiaramente, questa ricetta è adeguata anche per gustare un buon pane fatto in casa che richiede veramente poca fatica.

Pane bianco base
Ricetta basica per fare il pane con la macchina del pane
Ingredienti
- 360 g farina 00
- 190 g farina Manitoba
- 300 ml acqua
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 12,5 g lievito fresco
- 1½ cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
Istruzioni
- Inserite prima i liquidi (in questo caso l'acqua e l'olio), poi versate le farine. Fate una specie di "pozzo" al centro dove inserire il lievito fresco, frantumato a mano (in alternativa potete scioglerlo nell'acqua) e poi aggiungete il sale da una parte e lo zucchero dall'altra
- Avviate la macchina del pane e scegliete "Pane Bianco", di solito è il programma numero uno nella macchina del pane. Scegliete un livello di cottura compreso tra il medio e l'elevato
- Controllate ogni tanto che l'impasto non rimanga attaccato ai bordi del cestello
- Quando il programma sarà finito e il pane cotto, togliete il cestello dalla macchina (fate attenzione a non scottarvi!), poi togliete il pane dal cestello, aiutandovi con una spatola in silicone o legno, e fate raffreddare il pane prima di mangiarlo
Note
- Se preferite una crosta più dura, scegliete il livello più alto di cottura, altrimenti va bene quello medio. Vi sconsigliamo però il livello di cottura basso perché è probabile che la vostra macchina non riesca a cuocere bene il pane e che rimanga un po' crudo dentro (dipende comunque sempre dalla vostra macchina del pane).
- Potete anche cambiare le proporzioni nella ricetta, moltiplicando ogni ingrediente per una stessa quantità, per esempio 0.8 per fare un pane più piccolo o 1.25 per farne uno più grande. Comunque, se usate le proporzioni che abbiamo indicato, dovreste ottenere una pagnotta da circa 800 grammi.
- Questa ricetta è adatta a ogni marca di macchina del pane, quindi va bene per una macchina del pane Moulinex, per una Silvercrest, per una Princess, ecc.
- Questa è la ricetta per la macchina del pane più facile da realizzare e, se siete alle prime armi con la macchina del pane, vi consigliamo vivamente di tentare prima con questa per cercare di capire bene come funziona la vostra macchina.
Qui c’è un video in cui potete vedere come fare questa ricetta sulla macchina del pane:
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento!
35 commenti
Ho seguito attentamente il tuo video ma, visto che ho da due giorni la mdp ed il pane mi è venuto non tanto cotto, volevo chiederti a quanto peso imposti la tua macchina. Io ho una moulinex che dà quali impostazioni, 500, 750 e 1000 g. grazie.
Ciao, il peso dipende dalle dimensioni della pagnotta finale, quindi dalla quantità di farina e acqua. 500gr va bene per un pane piccolo con poca farina e poca acqua, 750gr per un pane intermedio (come quelli delle nostre ricette, che di solito usano 500 gr di farina più 250 di acqua) e 1000 per quelli grandi. La cottura “debole” però non è tanto dovuta alle dimensioni della pagnotta che si indicano alla macchina; il problema potrebbe riguardare il grado di cottura. Quasi tutte le macchine ne hanno tre: basso, medio, alto. Io per evitare di avere pani poco cotti consiglio sempre la cottura media o quella alta. Forse il problema proprio questo: hai controllato il grado di cottura del pane?
Ciao. Grazie per la solerte risposta. Tuttavia, essendo io testa dura, ho voluto riprovare la ricetta e debbo dire che il pane è venuto veramente squisito!!!!! Ho sbagliato il peso della farina e pertanto non era ben lievitato e cotto!!!!!. Ottima ricetta!!!!
Salve, io ho preso proprio ieri la Princess e ho provato subito, mi è uscito molto cotto esternamente ma dentro morbido, l’unica cosa è che non ho fatto in tempo a metterla sulla cottura che volevo io è partita da sola subito per 3 ore.
Devo forse impostarla prima di accenderla? Ma se è spenta come faccio?
Poi come straggo il cestello se è avvitato ?
Scusate ma è proprio la prima volta.
Grazie.
Ciao, sapresti indicarci il modello della Princess? Così vediamo cosa dice il manuale. In ogni caso la maggior parte delle macchine del pane vanno impostate prima dell’avvio, con la macchina collegata alla presa; quindi devi prima scegliere il grado di cottura desiderato e poi premere il tasto di avvio/start.
Il cestello, invece, dovrebbe essere estraibile, sei sicura che sia avvitato?
Ciaoooo…. Ho fatto la tua ricetta….Ottimo 😍😍😍😍 …..l ho fatto da 750 grammi….. Buonissimo
Ciao, volevo chiedere se è lo stesso mettere il lievito secco in polvere tipo mastro fornaio invece di quello fresco. Cambia molto? Grazie mille e complimenti per il sito!
Ciao Sara, non ci sono grosse differenze: puoi usare il lievito che preferisci, disidratato o fresco. Se usi il primo ricorda però che una bustina (da 7g circa) corrisponde a un panetto di lievito fresco e che devi seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
Grazie a te per i complimenti 🙂
Ciao,
io ho la macchina per il pane di LIDL comprata proprio da poco (settembre 2015).
Seguendo la tua ricetta l’impasto mi è sembrato troppo duro infatti solo una pala lo lavorava.
Ho aggiunto quindi altri 50ml di acqua e tutto è filato liscio.
Ho impostato la doratura scura ed il peso del pane a 750gr.
Oggi farò la prova ad impostare il peso del pane a 1000gr per vedere se il pane viene leggermente più cotto.
Ottima ricetta, ieri sera ho sfornato proprio un pane gustoso.
Una fetta di pane e Nutella non me l’ha tolta nessuna 😀
Grazie mille
Ciao Maurizio, grazie per il tuo commento. Può sembrare strano ma a volte le ricette dipendono dalla macchina del pane perché sono programmate in modo diverso e non tutte riescono a lavorare l’impasto allo stesso modo! In linea di massima le nostre ricette vanno bene per tutte le macchine. Quello che però raccomandiamo spesso è di controllare sempre lo stato dell’impasto, che non deve risultare né troppo umido né troppo secco, quindi hai fatto bene ad aggiungere altra acqua! Un consiglio: se invece di tutta acqua aggiungi un po’ di acqua e un po’ di olio, l’impasto risulterà più elastico e lieviterà di più.
Per quanto riguarda la cottura, puoi aggiungere tu dei minuti col programma “Solo Cottura” oppure provare a usare le impostazioni per 1000 gr, che ha tempi leggermente più grandi.
Volevo aggiungere due cosette al commento di sopra: il sale e lo zucchero li ho mescolati assieme e poi disposti ai lati come indicato. Come zucchero ho usato uno zucchero integrale biologico “Alce Nero” e devo dire che il pane è venuto proprio buono.
🙂
Salve! Chiedo preventivamente scusa se la mia richiesta sembrerà un pochino impacciata…… allora, adesso mi spiego:
Per Natale riceverò una MDP Moulinex OW6101, ho chiesto questo modello in particolare si può dire quasi esclusivamente per il fatto che può preparare pani di 1500 gr. Visto che non sto più nella pelle e che non vedo l’ora di utilizzarla, anche se ancora non l’ho sottomano (dovrò aspettare il 24 Dicembre, eheheh!!) sono andata a cercarmi il libretto di istruzioni con il ricettario su internet….e son rimasta malissimo!!
Le ricette che riporta sono quasi tutte impostate per utilizzare i preparati già pronti della Moulinex, mentre invece io volevo ricette con ingredienti normali!!! L’unica ricetta senza preparati che ha il libricino è per un pane da 1000 gr..!! Con il latte in polvere per di più!! Me disperatissima!!!
So già che io preparerò prevalentemente pane bianco base e pane integrale, entrambi con olive o noci.
La mia richiesta disperata è: potreste darmi una ricetta per il pane bianco e una ricetta per pane integrale che mi faccia venire fuori un pane di 1500 gr? Non di 1000, non di 750, ma 1500 gr!! Sono davvero demoralizzata…. vi prego, potete aiutarmi?
Ciao Virginia, innanzitutto siamo contenti che hai tutto questo entusiasmo per la macchina del pane! Questo è lo spirito giusto 😉
Ora per rispondere alla tua domanda…lascia stare le ricette indicate nel ricettario perché le proporzioni sono quasi sempre sbagliate e spesso utilizzano ingredienti non disponibili in Italia. Puoi benissimo usare la macchina del pane con farine normalissime (a proposito, ottima scelta della macchina, è davvero un modello di alta qualità), basta adattare le nostre ricette alla quantità da te voluta. Per fare questo basta moltiplicare le quantità degli ingredienti per uno stesso numero, per esempio 1,5. Considera la nostra ricetta per il pane bianco. Con le quantità da noi indicate otterrai un pane da circa 850 grammi. Per ottenerne uno da 1.5kg, dovresti moltiplicare le quantità indicate per 1,7; quindi invece di 360 grammi di farina 00 tu dovrai usarne 610, invece di 190 grammi di manitoba dovrai usarne 320 e così via. Attenzione solo al sale e al lievito: per una pagnotta da 1.5kg è comunque consigliato un panetto di lievito fresco (25 gr) e due cucchiaini di sale.
Ad ogni modo vedrai che a furia di usare la macchina capirai tu come adattare gli ingredienti per le varie ricette 😉
Grazie!!! Supergrazie!!! Ora ho capito!! Grazie di avermi detto il calcolo che devo applicare!!! Dopo Natale vi farò sapere come è andata!!! GRAZIE ANCORAAAAAA!!!
Grazie per la ricetta, ieri sera l’ho provata, oltretutta prima volta per me con la macchina del pane, ed è venuta buonissima!
Una domanda: io ho usato il programma 1 con doratura 3, ed è venuto cotto, se volessi la crosta ancora più abbrustolita cosa dovrei fare? Magari fare un impasto da 750 mettendo il programma 1000g? può essere un idea?
Grazie mille.
Ciao Elena, le impostazioni del peso della macchina regolano solo il tempo di ogni fase (impasto, lievitazione, cottura) ma non il grado di doratura. Per un pane ancora più croccante puoi usare uno di questi due trucchi:
1) dopo la fine del programma fai partire il programma ‘Sola Cottura’ per altri 10~15 minuti, al livello di doratura massimo;
2) aggiungi alla ricetta 25gr di burro, in modo da rendere la crosta ancora più croccante!
Ciao ho usato questa ricetta per la seconda volta e il pane è venuto veramente bene.
Molto buono.
Complimenti ottima ricetta.
Grazie
Ciao, ho appena preso anche io una Moulinex ho provato ieri sera a fare il pane con farina integrale, ma non è per niente lievitato, per le dosi mi sono attenuta alla ricetta, nella prossima proverò a mettere più lievito, ti chiedo durante la lavorazione dell’impasto è possibile aprire il coperchio ed aggiungere ad esempio acqua se vedo che quella inserita precedentemente, nonostante la ricetta, risultasse poco? grazie mille. ciao
Ciao! Allora, è da natale che uso la mia Moulinex e ne sono entusiasta! Per rispondere alla tua domanda: si, durante la lavorazione dell’impasto (cioè quando le lame stanno impastando) puoi tranquillamente aprire il coperchio ed assicurarti che l’impasto si stia…impastando bene. Per il lievito, io ti suggerisco di usare quello in polvere o granuli. Non aumentare le dosi prescritte di lievito, perchè se lo farai il pane lieviterà troppo e poi “imploderà” letteralmente, ovvero crollerà su se stesso e sarà brutto (ma tranquillamente mangiabile!).
Se ci fai caso sul cucchiaio doppio di plastica in dotazione, su il cucchiaino piu piccolo ci sono due segnetti, regolati sul segnetto maggiore, ma non riempirlo fino all’orlo, sennò metterai troppo lievito! Buona fortuna e buon pane!
Ho provato la ricette ma invece della farina manitoba ho usato tutta farina oo di qualità (gran mugnaio spadoni), il risultato è veramente sorprendente, un pane eccezionale, lievitazione perfetta e senza il consueto afflosciamento finale che mi aveva fatto desistere dal continuare ad usare la macchina per il pane. Credo che in futuro proverò tutte le vostre ricette! Grazie veramente.
Ciao Stefano,
siamo sempre felici di aiutarvi con le vostre ricette! Di nulla, buona panificazione 😉
Buongiorno,
ho appena acquistato una macchina Kenwood BM900 e sono in fase di rodaggio! Non ci sono molte ricette insieme alla macchina per cui sono alla caccia di ricette interessanti, ma prima voglio ottimizzare quella base.
La mia macchina ha le misure 1 kg e 1,5 kg, per cui ho capito che devo fare le proporzioni sul peso finale. Il mio problema però è la proporzione farina/acqua: il ricettario della macchina mette per la pagnotta da 1 kg 600 g di farina e 380 ml di acqua (farina/acqua = 1.6), mentre voi qui mettete 550 g di farina e 300 ml di acqua (farina/acqua = 1.8). Devo cambiare le proporzioni seguendo il ricettario della macchina?
Vorrei capire la questione prima di passare a ricette più complicate!
Grazie mille!
Ciao,
io vorrei fare il pane bianco con il lievito madre che sto accuratamente coltivandomi!
ho fatto un primo tentativo con la macchina del pane Moulinex Pain et Delices, ma è stato un disastro. Ho messo circa 90g di masta madre dopo 3 ore dal rinfresco, quindi già lievitata, per un pane di 500g totali (circa 345 g di farina 00), ma il pane non ha lievitato.
Mi chiedo: quali sono le proporzioni/raffronti per capire quanto lievito madre va usato? Come va messo (intero o a pezzetti)? Una volta aggiunto agli altri ingredienti, devo aspettare del tempo prima di far partire il programma?
grazie!!
Buongiorno, vorrei fare questa ricetta con la macchina pain & delices della Moulinex. Sapete dirmi quale numero di programma devo inserire? Non è chiaro nelle istruzioni qual è quello del pane bianco. Grazie.
Ciao Francesca,
dovrebbe essere il programma numero 4, “Pane Classico”
Ciao! Vorrei sapere se devo seguire le stesse dosi indicate nella ricetta anche se uso una farina diversa ossia di tipo 2 invece che 00.
Grazie nicoletta
Credo di si, non dovresti avere nessun problema. Considera che io per esempio sono 5 anni ormai che uso la macchina del pane (non compro più pane da quando l’ho presa) e ho fatto parecchi esperimenti.
Buonasera, ho da poco comprato una macchina del pane della mulinex e ho provato ieri questa vostra ricetta.. una volta terminata la cottura e fatto raffreddare, l’ho tagliato a fette e ho trovato l’impasto molto compatto (dipende forse da una lievitazione mal riuscita?) ma buono. L’ho coperto con un canovaccio ma oggi al taglio era molto duro.. come mai?
Qualcuno risponde?
Mi hanno regalato una MDP della Diunamai WD E800 usata, senza libretto di istruzioni e con l'elenco dei programmi illeggibile. La macchina funziona egregiamente e sto provando una ricetta base un poco all'oscuro. Qualcuno ha il libretto d'uso da copiare o almeno una foto dell'elenco programmi leggibile (è scritto sul coperchio).
Grazie mille. P.S. Appena esce il primo pane con la vs ricetta vi faccio presente le impressioni.
Pane fatto con la vs ricetta ricalcolata per 500 gr, programma 1 e cottura media venuto egregiamente buono e cotto al punto giusto.
Domanda da neofita il braccetto di mescolamento della massa va tolto prima della lievitazione/cottura?
Ciao Claudio, ci fa piacere che la tua prima ricetta sia andata bene! Le palette impastatrici puoi anche lasciarle dentro il cestello, però chiaramente te le ritrovi dentro il pane cotto e devi toglierle dopo. Se la cosa non ti dà fastidio, lasciale pure dentro!
Ad ogni modo, se vuoi puoi anche toglierle dopo l'ultima fase di impasto. Questo renderà anche più facile estrarre la pagnotta dal cestello. Alcune macchine del pane, come la Silvercrest, emettono dei "bip" al momento di togliere le palette, ma non avendo il manuale della tua macchina del pane non sappiamo se la tua lo fa. Nel caso in cui non ci sia nessun "bip" o altro segnale acustico, puoi segnarti tu stesso a quale punto del programma la macchina non impasta più e quando la macchina del pane raggiunge quel punto puoi togliere le palette
Ciao, io ho la MDP della girmi bialetti, non avendo il manuale, ( regalata da mia madre era sua), non so se devo togliere alla fine l'accessorio che impasta, quando si ferma la macchina e si forma la pallina.
Ciao Katiuscia, vale lo stesso discorso fatto per Claudio. Guarda il commento appena sopra il tuo!
Tutto molto buono, ho moltiplicato per 1.2 per ottenere circa 1kg di pane, buonissimo! Unica nota che non capisco, un po' insistente l'odore del lievito, da cosa dipende? Devo diminuirne la quantità o dipende da altro?