Vediamo oggi come fare una buonissima Carrot Cake con la macchina del pane! La carrot cake, o torta alle carote in italiano, è una torta molto popolare in Inghilterra e Stati Uniti d’America, ma di recente è arrivata anche da noi. Prepararla con la macchina del pane è molto semplice e con questa ricetta andremo a vedere anche come ricoprirla con una squisita glassa.

Carrot cake
Ecco la ricetta per la carrot cake, o torta alle carote, realizzata interamente con la macchina del pane! Per la decorazione abbiamo scelto la glassa
Occorrente
- Macchina del pane
Ingredienti
- 180 g "Farina e lievito" oppure 180 g di farina '00' e mezza bustina di lievito per dolci
- 120 g Zucchero di canna
- 120 g Olio di oliva extravergine
- 100 g Noci (pecan o normali)
- 120 g Carote grattugiate
- 2 Uova
- ½ cucchiaio Cannella
Per la glassa e la decorazione:
- 60 g Zucchero a velo
- 1 cucchiaio Acqua
- 1 cucchiaio Cocco grattugiato
Istruzioni
- Aggiungete nel cestello i liquidi, quindi le due uova e l'olio extravergine d'oliva
- Sminuzzate le noci in pezzi medio-piccoli, grossomodo tagliando ogni noce in 4-6 pezzi usando un tagliere e un coltello
- Aggiungete ora nel cestello la farina setacciata, le carote grattugiate, lo zucchero, le noci tritate e la cannella
- Avviate la macchina nella modalità "Torte", che dovrebbe durare tra 1 ora e mezza e 2 ore, livello di cottura medio
- Durante la prima fase di impasto controllate che gli ingredienti si mescolino correttamente e che non rimangano attaccati ai bordi del cestello. Se questo succede, mettete in pausa il programma e aiutatevi con un mestolo per togliere gli ingredienti dai bordi del cestello
- Lasciate quindi che la macchina faccia il suo lavoro e dopo circa un'ora e mezza avrete un'ottima carrot cake!
- Estraete il cestello dalla macchina del pane e lasciatelo raffreddare, con la torta ancora dentro, per circa 15 minuti
- Usate un mestolo piatto o una spatola per staccare leggermente la torta dai bordi del cestello e quindi estraete la torta facendo attenzione a non spezzarla. Fatela raffreddare ancora per altri 15 minuti. La torta è pronta! Potete gustarla così o preparare una glassa, di cui diamo le istruzioni qui
Glassa:
- Scaldate un cucchiaio d'acqua (non di più!) in un pentolino e quando sta per bollire aggiungetelo in una ciotolina dove avrete inserito lo zucchero a velo
- Mescolate energicamente e velocemente finché non si sarà creata una sorta di pasta liquida e spalmatela sulla torta, magari aiutandovi con un pennellino. Ricopritela dal centro verso l'esterno e non il contrario
- Se volete, potete anche aggiungere del cocco grattugiato sopra la glassa
- Aspettate che la glassa cristallizzi per circa 5 minuti e la torta sarà pronta da gustare!
Note
Potete usare sia noci normali che noci pecan, noi abbiamo optato per un mix tra le due varietà, quindi 60 g di noci pecan e 60 g di noci normali, ma potete scegliere le noci che preferite in base alla disponibilità o ai vostri gusti.
Potete anche decorare la torta con del formaggio cremoso, come viene fatto di solito, in Inghilterra, ma qui abbiamo scelto una più semplice glassa all'acqua.
Seguite il nostro canale Telegram per le migliori offerte su Amazon!
Volete restare aggiornati sulle migliori offerte e sconti su Amazon per prodotti di casa e cucina, incluse le macchine del pane? Seguite allora il nostro canale Telegram, dove ogni giorno pubblichiamo i migliori sconti disponibili su prodotti casalinghi! Trovate il canale qui.
2 commenti
Provato,veramente ottimo! Ho ridotto un pochino lo zucchero e le noci ne ho messe solo 50g da sgusciate,120g mi sembrano troppe
Anch'io ho tolto un po' di zucchero perchè 150g è veramente troppo secondo me. La torta è buonissima. La consiglio