Il “banana bread” (o in italiano, pane alla banana) è un pane molto profumato e saporito, ottimo per la merenda o la colazione, buono sia da solo che con la marmellata o Nutella!
Fare il banana bread con la macchina del pane richiede pochi semplici passi. Il protagonista di questa ricetta è la banana che rende il pane molto aromatizzato e gli dona un sapore fruttato. Come detto prima, è ottimo per la merenda e i vostri bambini ne saranno ghiotti! Ma è ideale anche se avete degli amici che vengono a trovarvi nel pomeriggio e volete stupirli con una nuova ricetta. Ecco gli ingredienti necessari:

Banana bread
Ingredienti
- 170 g farina 00
- 40 g farina integrale
- ½ bustina lievito per dolci
- 2 uova
- 80 g zucchero
- 2 banane mature schiacciate
- 100 g burro fuso
- 1 cucchiaino cannella in polvere
Istruzioni
- Prima di cominciare questa ricetta, assicuratevi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Per quanto riguarda il burro, deve essere completamente fuso. Per fonderlo, potete anche inserirlo nel microonde per qualche minuto a bassa potenza, oppure potete usare un pentolino, ma è importante lasciarlo raffreddare prima di usarlo
- Tagliate le banane a pezzettini e schiacciatele con una forchetta
- Inserite nella macchina prima i liquidi (quindi il burro, le uova, le banane schiacciate)
- Aggiungete tutti gli altri ingredienti
- Avviate la macchina nel programma "Pane dolci" (o se non ce l'avete nella vostra macchina, pane bianco), livello di cottura medio
- Controllate di tanto in tanto che tutti gli ingredienti siano mescolati correttamente
- Quando il pane sarà pronto, estraetelo dal cestello e lasciatelo raffreddare su una griglia. Per servirlo, potete cospargerlo di zucchero a velo, e potete mangiarlo sia da solo che con marmellate o Nutella!
2 commenti
Ho la macchina del pane Kenwood BM250, ho provato la ricetta con il programma dolce ma il tempo di cottura è insufficente.. proverò a rifarla col programma torte
Salve, intanto grazie per tutte le ricette pubblicate, ne ho seguite molte e sono tutte riuscite. Ho però un problema con questa, o meglio, ho un problema ultimamente, perché per le prime 4 volte ho avuto un ottimo risultato, una volta ho anche sostituito le banane con le mele senza problemi, ma le ultime tre volte l’impasto è cresciuto pochissimo, e dopo la cottura è risultato sempre gommoso/poco cotto, come se il lievito per dolci non facesse effetto, non riesco davvero a capire il perché…la procedura che seguo è sempre la stessa:
1. uova + burro + banane/mele (in questo ordine)
2. farine (le peso e inserisco nel cestello insieme)
3. zucchero
4. lievito (che ho provato ad inserire sia in una fossetta che su tutta la superficie)
Qualche consiglio?