Questa ricetta è una variante del pane alle noci che include sia l’aglio che il basilico, aggiungendo diversi sapori.
Preparare questa pagnotta non è complicato e richiede poco tempo; è consigliabile usare ingredienti freschi, ma se avete in casa ingredienti surgelati (per esempio il basilico) vanno bene lo stesso. Ciò che vi occorre è:
- farina ‘0’ o Manitoba, 150 gr
- farina ’00’, 300 gr
- acqua, 260 ml
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- fiocchi d’avena, 50 gr
- noci sminuzzate, 30 gr
- 2 cucchiaini di basilico tritato
- uno spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaino e ½ di origano secco
- 1 cucchiaino e ½ di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- 12,5 gr di lievito fresco (mezzo panetto)
Inserite nella macchina dapprima i liquidi (acqua e olio), poi le farine.
Aggiungete adesso le noci, i fiocchi d’avena, il basilico, l’origano e l’aglio
e infine il sale e lo zucchero, facendo attenzione a metterli in angoli opposti del cestello. Fate poi un piccolo “pozzo” al centro e inseritevi il lievito:
Ora avviate la macchina nella modalità “Pane bianco”, livello di cottura medio. Controllate che durante la fase di impasto la macchina riesca ad amalgamare tutti gli ingredienti e a creare la “palla”.
Per questa ricetta infatti può capitare che le quantità di acqua sia diverse in base agli ingredienti che utilizzate: verificate quindi che l’impasto si formi correttamente. Se vedete che la macchina non riesce ad amalgamare tutti gli ingredienti (per esempio le noci, i fiocchi d’avena e il basilico), aggiungete un pochino (proprio poca!) acqua. Se invece notate che l’impasto si appiccica troppo (anche quando lo toccate con un dito), aggiungete un pochino di farina e guardate se la qualità dell’impasto migliora.
Un altro trucco per questa ricetta è quello di usare non troppo aglio: meglio usare uno spicchio e non di più, perché è sufficiente per donare un sapore forte e deciso al pane. Se ne inserite troppo, rischiate di sentire quasi solo l’aglio e non gli altri ingredienti, come il basilico e l’origano.
A cottura ultimata estraete il pane dal cestello e se non riuscite a toglierlo, aiutatevi con un mestolo di legno dalla punta piatta. Lasciatelo raffreddare prima di gustarlo. Per conservarlo al meglio, potete anche tagliarlo in fette, congelarlo e poi scongelarlo al momento opportuno.

Seguite il nostro canale Telegram per le migliori offerte su Amazon!
Volete restare aggiornati sulle migliori offerte e sconti su Amazon per prodotti di casa e cucina, incluse le macchine del pane? Seguite allora il nostro canale Telegram, dove ogni giorno pubblichiamo i migliori sconti disponibili su prodotti casalinghi! Trovate il canale qui.
3 commenti
Salve, complimenti per il website, e’ molto bello e le ricette utili e semplici. Vivo in Cina e non riesco a trovare la farina manitoba, compro una farina per pane con alto grado di glutine (cosi’ dice la scritta sulla busta).
Aumento la quantita’ di lievito o no? Che mi consigli?
Grazie
Ciao Mariateresa,
grazie per i complimenti! La farina Manitoba in effetti ha un alto quantitativo di glutine, per cui puoi usare benissimo quella farina. Per la quantità di lievito da utilizzare, invece, ti consigliamo di tenere quella indicata nelle nostre ricette
Al posto del basilico che erba aromatica posso mettere.?
Grazie mille