Dopo aver visto come fare un plumcake allo yogurt con la macchina del pane, ora vi spieghiamo come realizzarne uno al cocco; la ricetta è del tutto simile e i risultati sono sempre strepitosi!
Per preparare un plumcake al cocco con la macchina del pane vi occorrono:
- 3 uova
- 200 gr. di zucchero
- 1 vasetto di yogurt (vanno bene i gusti: bianco, vaniglia, cocco, miele)
- 125 gr di burro a temperatura ambiente (oppure 1 vasetto di olio, usate quello dello yogurt)
- 200 gr. di farina e lievito (o 200 gr di farina ’00’ più una bustina di lievito)
- 100 gr. di cocco grattugiato
Disponete prima tutti gli ingredienti liquidi nel cestello (yogurt, burro eventualmente sciolto, uova):
poi la farina e lo zucchero.
Avviate il programma torte, scegliendo il grado di cottura elevato o medio. Se a fine cottura il plumcake è ancora troppo chiaro, cuocete per altri 10 o 20 minuti con il programma “Solo Cottura”.
Quando la torta è pronta, togliete il cestello dalla macchina e aspettate 5 minuti in modo che la torta si raffreddi un attimo. Poi estraete la torta dal cestello, facendo attenzione a non spezzarla. Se vedete che si è attaccata ai bordi, usate un mestolo di legno piatto per staccarla dai bordi, dopodiché rovesciate il cestello su un piatto. Lasciate raffreddare la torta prima di gustarla.
Buona merenda!
Seguite il nostro canale Telegram per le migliori offerte su Amazon!
Volete restare aggiornati sulle migliori offerte e sconti su Amazon per prodotti di casa e cucina, incluse le macchine del pane? Seguite allora il nostro canale Telegram, dove ogni giorno pubblichiamo i migliori sconti disponibili su prodotti casalinghi! Trovate il canale qui.
4 commenti
Complimenti per le ricette! Fatto il pane a filoni, bianco e integrale, le brioches, fantastiche, la torta allo yogurt. A proposito di torta allo yogurt, pensate si possa sostituire lo zucchero con il miele? In che rapporto di quantita’?
Grazie
Ciao Sara,
grazie per i complimenti! 🙂 Per quanto riguarda il miele, puoi usarlo al posto dello zucchero. Ti consigliamo un miele solido e non liquido, per non aggiungere altri liquidi nell’impasto. In linea teorica, puoi sostituire lo zucchero con il miele, mettendone il 20% in meno. Per questa ricetta quindi dovresti usare 160gr di miele
ciao io come lievito uso la polvere lievitante vanigliata conad 16gr….va bene lo stesso?grazie
Ciao! Complimenti per il sito, pieno di idee molto… buone! 😋
Avrei due domandine da principiante totale e mi scuso in anticipo per :
1. Cosa intendi esattamente con "1 vasetto di yogurt" (esistono vasetti di dimensioni molto diverse tra loro)?
2. Quando dici "(o 200 gr di farina ’00’ più una bustina di lievito)" di che tipo di lievito parli? Ripeto: sono un novellino e non ne ho proprio idea, ma in questo momento ho davanti due bustine, una da 7g di semplice lievito essiccato e una da 15g che tra gli ingredienti comprende anche carbonato di sodio e amido di mais… entrambe date, da etichetta, "per 500g di farina"… Qual è quello giusto?