Questo è il primo di tanti articoli in cui presento i modelli di macchine del pane che potete comprare. Dato che è un acquisto importante, cercherò di guidarvi alla scelta presentandovi ogni singola macchina nei dettagli, analizzando i pro e i contro e considerando anche le opinioni che si riescono a trovare online su ogni particolare modello.
Cominciamo quindi questa carrelata partendo dalla macchina del pane Moulinex OW3101 ; se dopo aver letto l’articolo siete interessati ad acquistarla, vi consigliamo di farlo su Amazon (che ha sempre il miglior prezzo!), cliccando sul link che trovate a fine articolo. Diamo prima uno sguardo alle caratteristiche, citando la descrizione che fornisce Amazon:
Macchina Moulinex OW3101 per la preparazione del pane in casa. Capacità fino a 1 Kg. Display di controllo delle funzioni impostate. 15 programmi preimpostati. Pane classico, pane rapido, pane integrale, pane dolce, senza glutine, impasto per pizza, pasta fresca. 3 livelli di doratura. Ricco ricettario incluso.
- Potenza 700W
- Capacità fino a 1 Kg
- 15 programmi preimpostati: pane classico, pane rapido, pane integrale, senza glutine, senza sale, pane dolce, pasta per pizza, pasta fresca, torte, marmellate
- 3 livelli di doratura
- 3 impostazioni di peso 500 g / 750 g / 1000 g
- Funzione Keep Warm (1 h)
- Display di controllo delle funzioni impostate
- Contenitore antiaderente amovibile
- Oblò di cottura
- Avvio programmabile (15 h)
- Ricettario
- Conforme regolamentazione A12
- Accessori inclusi:
- bicchiere graduato
- misurino dosatore

Notiamo quindi che la Moulinex OW3101 è una macchina standard che possiede le funzionalità base ma anche alcune avanzate: impasta e cuocere diversi tipi di pane ma oltre a questo mantiene al caldo fino a un’ora il vostro pane; ha anche 15 programmi per poter fare praticamente tutte le ricette disponibili sulla macchina, dal semplice pane bianco fino alle marmellate, passando per il “solo impasto”, “solo cottura”, pani dolci, integrali e addirittura il pane senza glutine, che non tutte le macchine possiedono. Questo è importante perché i tempi di lievitazione e il rapporto liquidi/farine è diverso nei pani senza glutine e pertanto ci vuole un programma apposta.
L’interfaccia è semplice e intutiva, i tasti sono quelli descritti in questo articolo, ma sono quelli che trovate di solito in una macchina del pane. La Moulinex OW3101 ha anche un buon grado di libertà, con 3 diversi livelli di cottura (basso, medio, alto) e 3 differenti dimensioni della pagnotta (500 g, 750 g, 1000 g).
Potete anche impostare l’avvio programmabile (fino a 15 ore!) per avere il pane caldo al mattino quando vi svegliate o la sera quando tornate a casa. 15 ore è davvero un ottimo margine e vi permette di regolarvi al meglio per quanto riguarda i tempi. Inoltre ha anche la funzione di “memoria”, che conserva lo stato del programma per 7 minuti se per caso va via la corrente temporaneamente.
Se volete altre informazioni, potete consultare il manuale delle istruzioni della Moulinex OW3101.
Una pecca però è che il contenitore non è molto grosso, infatti la pagnotta massima realizzabile sarà di 1 kg, non di più; quindi se siete una famiglia numerosa o avete bisogno di un pane di grosse dimensioni, è meglio virare su una macchina con un cestello più grande o in alternativa far impastare il pane nella macchina per poi cuocerlo in forno.
Passiamo ora ad analizzare cosa pensano gli utenti della Moulinex OW3101. Dal sito di Amazon vediamo che le opinioni parlano da sole: ci sono 271 recensioni positive! Per dover di cronaca, ne citiamo una tra le più significative:
Moulinex OW3101: Dopo un rapido sguardo alle recensioni via internet, ho deciso di comprare questa macchina del pane. E’ perfetta. Impasta, amalgama, cuoce produce risultati eccellenti! Ben costruita, nonostante sia fatta interamente di plastica, con una ampia varietà di programmi e di impostazioni che, pur essendo semplici da settare, garantiscono il massimo controllo e una ampia varietà di ricette. Ci sono 8 programmi solo per il pane (di cui alcuni rapidi seppure un po’ a discapito della fragranza) e 4 programmi aggiuntivi per fare dalle torte alla pasta della pizza. Compratela ad occhi chiusi, a questo prezzo non c’è nulla di meglio.
Qui avete un video dimostrativo sulla macchina Moulinex OW3101: Video su come usare la Moulinex OW3101 Per concludere l’analisi della macchina del pane Moulinex OW3101, diamo un rapido sguardo ai pro e i contro:
PRO
- 15 programmi diversi (di cui 11 per il pane)
- Opzione di avvio ritardato fino a 15 ore
- 3 gradi di cottura
- 3 dimensioni delle pagnotte
- opzione memoria
- Prezzo basso
- Ridotto consumo energetico (600 W)
- Recensioni positive
CONTRO
- Pagnotta massima realizzabile: 1kg
Non c’è molto altro da aggiungere…leggete attentamente l’articolo e valutate se è la macchina che fa per voi, seguendo anche le linee guida che vi ho indicato. Ma se questa la Moulinex OW3101 soddisfa le vostre esigenze allora non esitate perché è davvero un ottimo modello!
AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2020: la macchina del pane Moulinex OW3101 risulta non essere più disponibile su Amazon, tuttavia potete acquistare il modello simile Moulinex OW210130 Pain Plaisir.
Seguite il nostro canale Telegram per le migliori offerte su Amazon!
Volete restare aggiornati sulle migliori offerte e sconti su Amazon per prodotti di casa e cucina, incluse le macchine del pane? Seguite allora il nostro canale Telegram, dove ogni giorno pubblichiamo i migliori sconti disponibili su prodotti casalinghi! Trovate il canale qui.
52 commenti
Salve a tutti ho da poco preso questa macchina ieri ho provato a fare il pane dolce al miele tutto ok oggi però ho provato con la ricetta del pane italiano che e venuto poco cotto o non lievitato non saprei cmq immangiabile. nel ricettario come lievito vi e scritto lievito secco rispettivamente per
500gr 2/3 cc
750gr 1 cc
1000gr 1.1/3 cc
Adesso in teoria col misurino fornito i cc riferiscono al cucchiaino piccolo ma esso e diviso in 4 tacche il piccolo e 2 il grande chiamato C. Qualcuno mi sa tradurre quanto lievito si deve mettere? cioè per 750 e un cucchiaino piccolo(?!) ma gli altri due??
Ciao Miky, per le tue ricette ti consigliamo di usare il lievito fresco con le dosi da noi indicate: 12,5 gr (mezzo panetto) per ogni 500 gr di farina. Se invece vuoi usare il lievito secco e il misurino è diviso in 4, per fare “un terzo” puoi prendere il livello a metà tra la prima e la seconda tacca, mentre per i due terzi basta prendere tra la seconda e la terza tacca.
Ti consigliamo anche di evitare le ricette del ricettario, perché quasi sempre sono sbagliate e non “collaudate”, come lo sono invece quelle del nostro sito!
Grazie tante ho provato ed e venuto. Comunque Seguirò le vostre ricette perché effettivamente sono veramente collaudate. 🙂
Mi indichi il tuo sito, dove trovare le ricette?
nella macchina del pane moulinex uno relativo al programma n. 12 corrisponde pasta lievitata(es pizza) ma deve riscaldare la macchina o è un’anomalia che ha la mia macchina?
Ciao Sandra, nel manuale della macchina (se non hai la versione cartacea, trovi il pdf qui) c’è scritto:
“12.Pasta Lievitata. Il programma Impasto Pane non cuoce. Si tratta di un programma di impasto e di lievitazione per tutti i tipi di pasta lievitata (ad esempio la pasta per pizza).”
Quindi la cottura non viene effettuata, ma se senti del calore potrebbe essere perchè la lievitazione viene fatta in macchina!
Salve,ho acquistato qualche giorno fa questa macchina.ma durante i programmi è possibile vedere in quale fase(impasto,lievitazione,cottura) ci troviamo?
Ciao Melania, per capire in che fase si trova la macchina dovresti guardare sul display il tempo restante alla fine del programma e confrontarlo con i tempi indicati sul manuale. Per esempio, in un programma che dura 3 ore in cui c’è una prima fase di impasto da 15′, una fase di lievitazione da 10′ e una seconda fase di impasto da 10′, se il display segna che mancano due ore e mezza (su un totale di 3), vuol dire che la macchina si trova nella seconda fase di impasto. In altre macchine c’è un indicatore dello stato del programma ma in questa sembra non esserci.
Ma anche sul manuale non indica il tempo delle diverse fasi ma mette insieme impasto e lievitazione se nn sbaglio.come faccio a sapere i tempi distinti per fase?ad esempio quanto dura l’impasto?
Abbiamo controllato sul manuale della macchina (che puoi trovare qui http://goo.gl/c45ZKf) e purtroppo per ogni programma sono indicati soltanto i tempi di preparazione della pasta e di cottura, ma non di ogni singola fase (impasto, lievitazione, ecc). Sembra quindi che non ci sia modo di sapere in che stato si trova la macchina. Ad ogni modo, se la macchina sta impastando è ovviamente nella fase di impasto, se non sta impastando vuol dire che è nella fase di riposo o di lievitazione, se la macchina è calda anche all’esterno è nella fase di cottura.
Saleve a tutti io spesso uso il programma integrale, ho notato che la prima ora eè tutta lavorazione e riposo la seconda soltanto lievitazione mentre la terza ovviamente cottura. Baci gianluca
Buongiorno,
ho da poco scoperto di essere celiaca e ho acquistato la macchina del pane moulinex ow 3101.
Ho utilizzato per 2 volte la farina senza glutine Mix B della Schaer con queste quantità riportate sulla confezione : g. 500 farina mix B per pane + ml 500 di acqua + 1 e 1/2 cucchiaino sale + g. 16 evo olio + 1 cucchiaino zucchero + g. 15 lievito fresco sciolto in acqua tiepida, il tutto con un programma che prevedeva la durata di circa h 3:30, ho quindi usato il programma 6, stando attenta ad inserire prima i liquidi e poi la farina.
Il risultato è stato un disastro, il pane non ha per nulla lievitato, la cottura della crosta c’è stata ma crudo all’interno. Ora mi domando se può essere un problema dalla farina (anche se dubito dato che facendo ricerca direttamente sul sito della schaer per questa ricetta ci sono tanti commenti positivi) o se la macchina può avere problemi.
Potete darmi qualche consiglio.
Grazie
Valentina
Ciao Valentina, innanzitutto ci scusiamo per il ritardo con cui ti rispondiamo. Tra poco faremo una ricetta per pane senza glutine col mix della Schar e ti avviseremo via email quando pubblicheremo la ricetta!
Ad ogni modo, la confezione della farina “mix it!” della Schar dice di usare 500gr di farina e 400ml di acqua. Sei sicura di non aver sbagliato le proporzioni?
Grazie per la risposta!! Ho seguito la ricetta alla lettera relativa alla farina mix it….al grammo!
Ora però ho trovato la farina e le proporzioni giuste!
Farina per pane Farmo Fibrepan, un panetto di lievito fresco da 25 gr, olio, sale, un pizzico di zucchero. Le dosi del liquido per 500 gr sono 150 di acqua in cui faccio sciogliere il lievito e 200 ml di latte, più altri 20 ml che aggiungo all’impastato dopo che ha mescolato gli ingredienti per i primi 15/20 minuti. Anche per questa farina però le dosi dei liquidi riportati sulla confezione sono maggiori, ho dovuto fare diverse prove (con diversi fallimenti) ma ora sono riuscita, la macchina del pane cucina benissimo, utilizzo il programma n° 1 pane classico da più di 3 h e doratura massima….a piacimento aggiungo noci o semi vari.
Valentina
Grazie per i tuoi consigli Valentina! Il modo migliore per ottenere dei risultati è, appunto, provando e riprovando, specie quando si esperimenta con farine nuove o miscele! Di solito le indicazioni sulle confezioni non sono precise e perciò bisogna provare a fare le ricette, e, se non si ha successo, riprovare. Oppure usare le ricette del nostro sito, che sono tutte quante “collaudate” 😉
Salve, ho acquistato questa macchina del pane ma dopo il primo utilizzo ho avuto difficoltà ad estrarre il pane pronto perché la pala impastatrice era rimasta incastrata, dopo aver tolto la pala da dentro il pane mi sono accorto che c’era un pezzetto di plastica rotto, guardando bene ho notato che non era più presente la guarnizione che tiene bloccata la pala impastatrice, infatti ora la pala si mette e si toglie senza difficolta, quindi ho dedotto che il pezzo di plastica fosse proprio della guarnizione.
Quindi mi domandavo se fosse normale che questa guarnizione non sia più presente oppure è la mia macchina ad essere difettosa e mi conviene quindi sostituirla subito.
Grazie in anticipo e complimenti per le tante ricette!
Ciao Daniele, ti conviene parlare subito con il negozio dove l’hai comprata (anche Amazon, se l’hai comprata da loro) e sentire cosa ti dicono. Dato che l’hai comprata proprio da poco magari te la cambiano subito. Molto probabilmente è un difetto della macchina (può succedere!) e la guarnizione non dovrebbe rompersi.
ho fatto richiesta di sostituzione il giorno stesso, mi è arrivata oggi la nuova ma andando a mettere la pala miscelatrice la guarnizione si è rotta nuovamente… non so ca pensare, adesso vorrei contattare un servizio clienti Moulinex ma non ho trovato nessun numero di telefono per poterli chiamare
Ciao Daniele, il numero di servizio clienti Moulinex lo trovi qui. Se hai comprato la macchina del pane su Amazon, prova a chiedere nella pagina del prodotto se è normale che la guarnizione si rompa
Il “pezzo di gommina” come lo definisci tu, è un tappino trasparente che trovi in fondo al contenitore sopra il perno centrale? se è quello va tolto !! quella è solo una gommina di protezione e la palettina nera che hai all’interno deve scivolare tanto che spesso ti rimane nel panino. se la lasci dentro in fase di cottura si scioglie e te la ritrovi nell’impasto..
ciao Paolo
Ciaoo
Al posto del lievito di birra sto utilizzando livito madre essiccato.. I risultati non sono un gran che… Forse anche perche i tempi di lievitazione sono relativamente corti.. Cosa mi consigliate?
Ciao Jimmy, hai provato a fare qualche pane col lievito di birra? Di solito i pani vengono bene con questo tipo di lievito
Alcuni studi dicono che il lievito di birra provoca dei problemi… anche seri… e molti panifici stammo passando al lievito madrw.. per questo sto provando a cambiarlo..
Non è vero che in caso di mancanza di corrente la macchina non ha memoria del programma in corso, anzi, sulle istruzioni è scritto che rimane in memoria per sette minuti.
Ciao Ines, grazie mille per la segnalazione, abbiamo corretto l’articolo.
ho lasciato lievitare l’impasto fuori dal cestello per ottenere una lievitazione più prolungata, poi ho cotto il pane col programma 11 per circa una quarantina di minuti. Nel ricettario non ci sono indicazioni riguardo ai tempi di cottura. Mi potete aiutare?
Ciao Eli, per i tempi di cottura dentro la macchina del pane di solito si richiede almeno una quarantina di minuti, ma dipende dal tipo di impasto. Ti consigliamo quindi di provare per ogni ricetta un tempo intorno a 40~50 minuti e regolarti di conseguenza, per esempio se il pane risulta troppo o troppo poco cotto
Buongiorno,ho da poco acquistato la Moulinex OW3101 ma ancora non l’ho provata perchè, leggendo il manuale ed il ricettario, mi sono venuti molti dubbi.
Vorrei preparare del pane privo di farine raffinate 0 e 00 ma a quanto pare (correggetemi se sbaglio) questo non è possibile.
Ovvero, se volessi preparare del pane al farro, non posso, ad esempio, utilizzare solo farina di farro perchè non contiene sufficiente glutine per amalgamare e far lievitare a sufficienza l’impasto. E’ corretto?
Mi potete dare alcune ricette già testate e funzionanti così che le possa applicare subito senza fare troppi pasticci?
Al momento ho acquistato i seguenti ingredienti: farina di farro, farina di grano saraceno, farina manitoba (da usare eventualmente al posto della 0), lievito fresco, olio EVO, zucchero di canna.
Ovviamente vorrei che la farina di farro (e/o quella di grano saraceno) la faccia da padrona nelle quantità rispetto alla manitoba (o quella 0, se proprio devo usarle).
Mi potete aiutare?
Se avete anche altre ricette con farine integrali me le potete mandare?
Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buon anno a tutti
Ciao Cosimo, di solito quando si utilizzano farine diverse rispetto alla ‘0’ e alla ’00’ si preferisce comunque aggiungere un po’ di farina di grano. Tuttavia per alcune farine, come quella di farro, è possibile fare un pane senza usare le farine ‘0’ e ’00’ di grano. Purtroppo non abbiamo (ancora!) una ricetta per il pane con la farina di farro, ma abbiamo una ricetta per fare il pane integrale.
La farina Manitoba va benissimo al posto della ‘0’, noi infatti la utilizziamo sempre nelle nostre ricette.
Ciao! so che la risposta è tardiva, ma ho letto solo ora questi commenti…
Io uso questa miscela per fare il pane: farina di farro di tipo 1 400g, farina di grano saraceno di tipo 2 100g, lievito madre secco 10g, acqua minerale 300g. Lascio impastare la macchina (programma 12, se non ricordo male), quindi faccio lievitare il tutto circa 12-18 ore (per problemi miei, ma dopo 4-6 ore potrebbe già essere cotta) e imposto il programma cottura (numero 11) per 60 minuti.
Spero di essere stata di aiuto!
Ciao,
ho da una settimana questa macchina del pane e ho provato finora il programma 1 e il nr 8, in entrambi i casi la pala impastatrice e’ rimasta incastrata nel pane, E’ normale? Ho visto inoltre che e’ gia’graffiata, e’ venuta via la superficie “nera”. Si puo’ sostituire solo quel pezzo?
Ciao Carmen, per “incastrata nel pane” intendi che dopo la cottura la pala è rimasta dentro? Se è così, è del tutto normale e succede in tutte le macchine, perché l’impasto si attacca alla paletta e poi in fase di cottura indurisce. Per quanto riguarda la pellicola antiaderente applicata sulla paletta, prova a sentire il negozio dove l’hai acquistata!
Buongiorno, me l’hanno appena regalta, e quindi non ancora usata. non mi è chiaro, ma devo togliere la paletta impastatrice prima della cottura o posso lasciarla durante la cottura e toglierla dopo? grazie ciao
Ciao Lucia, puoi lasciarla durante la cottura e toglierla dal pane una volta cotto. Se lo fai subito dopo la fine del programma, occhio che scotta! Togliere la paletta prima della fase di cottura è comunque sconsigliato, perché dovresti aprire la macchina all’inizio della fase di cottura e questo abbasserebbe la temperatura interna della macchina e quindi quella dell’impasto.
Ciao sono Marco
sul libro delle ricette ho notato che si usa sempre o quasi il programma 3.
volevo sapere se ci sono ricette o delucidazioni x gli altri programmi, ad esempio quando preparo la pasta x la pizza è subito pronta o devo aspettare prima di utilizzarla?
grazie
Ciao Marco, i programmi della Moulinex OW3101 sono in tutto 15: Pane Bianco, Pane classico rapido, Pane francese, Pane integrale, Pane integrale rapido, Pane dolce, Pane dolce rapido, Pane super rapido, Pane senza glutine, Pane senza sale, Solo cottura, Pasta lievitata, Dolce, Marmellata, Pasta fresca. Quindi con questa macchina puoi fare praticamente tutte le ricette che desideri! Ora, per rispondere alla tua domanda, per preparare l’impasto per la pizza devi usare il programma 12 Pasta lievitata, che mescolerà gli ingredienti per fare l’impasto e poi lo farà lievitare. Una volta che la macchina ha finito il programma, l’impasto è pronto da usare!
si può sapere a cosa si riferiscono le tacche sul misuratore c C
Ciao Lorenzo, quelle tacche sono centimetri cubi (c.c.) e sono la stessa cosa dei ml (millilitri), quindi 300ml equivalgono a 300cc
volevo chiederti se avevi una ricetta per la pizza integrale con la mdp e i tempi di lavorazione io no una moulinex ow3501 ti ringrazio e ti saluto
Buongiorno ho comprato l’altro ieri la macchina per il pane UNo della Moulinex , abbiamo provato a fare la pagnotta integrale da 500 gr.
E’ andato tutto bene solo che… al momento di togliere la pagnotta dal cestello abbiamo avuto difficoltà essendo il pane appiccicato al fondo, pensavo invece che la pagnotta uscisse libera dal cestello senza forzatura con un coltello.
Ho sbagliato qualcosa nelle dosi , devo mettere subito l’olio e poi l’acqua ?
voi che suggerimenti mi potete dare?
grazie
Maurizio
Ciao Maurizio, è normale che la pagnotta rimanga attaccata un pochino al fondo del cestello, soprattutto se al momento della cottura la paletta impastatrice è ancora dentro. Ti consigliamo caldamente di non usare un coltello, perché potresti rovinare la pellicola antiaderente del cestello! Meglio usare un mestolo di legno dalla punta piatta, in modo da separare il pane dal cestello, e poi rovesciarlo e far uscire il pane, anche scuotendo leggermente il cestello
Grazie ! la seconda infornata è andata molto meglio. Il peso del pane minimo 500 kg è vincolato o posso fare anche una pagnotta da 250 kg inserendo metà dosi?
grazie
Salve, possiedo questa macchina da circa un anno mezzo e al momento la utilizzo quasi esclusivamente per il pane ricetta classica. Ho testato anche il programma per le marmellate (fantastico!) e un paio di volte le torte (farina zucchero yogurt lievito e olio di semi): ma il risultato non è stato molto apprezzato dai bambini perche la torta risulta biscottata, quasi croccante, non morbida come quando esce dal forno. È normale che esca così oppure dovrei provare a cambiare ricetta? Un altra domanda che differenza c’è tra il lievito secco e il lievito chimico indicato nelle diverse ricette del manuale di istruzioni? Grazie
Ciao Francesca, è strano che la torta risulti croccante! Con la nostra ricetta esce sempre bella morbida, appunto come un plumcake. Prova a seguire la nostra ricetta e facci sapere se i risultati cambiano. In alternativa, potresti provare a ridurre il livello di cottura settandolo, per esempio, al minimo, oppure di controllare che la torta lieviti correttamente.
Per quanto riguarda i due diversi tipi di lievito, quello secco è ottenuto dal lievito di birra fresco, mentre quello chimico (utilizzato di solito nelle torte) lo si ottiene appunto attraverso un processo chimico
Salve a tutti! Ho acquistato questa Mdp e mi trovo benissimo, ma non ho ben chiara la procedura per preparare la pasta fermentata (sarò tonta): nelle prime pagine del manuale vengono inserite le dosi, ma in corrispondenza del simbolo che rappresenta il lievito secco c’è scritto “190 ml” e “1 cucchiaio”. Qualcuno saprebbe spiegarmi l’arcano? Grazie mille in anticipo!
Salve sono in possesso del Moulinex OW3101. L’ho già usata pi§ volte, ma vorrei sapere se é possibile ( o vi è il programma) per farla funzionare soltanto per l’impasto senza la lievitatura o altro, per farla lievitare e cuoce in modo tradizionale
buongiorno,
anche io vorrei sapere se esiste un programma di solo impasto per il pane…perchè per la lievitazione e cottura avrei il cuoci pane!
grazie!!!
Ciao Sebastiano,
il programma 15 dovrebbe avere solo l’impasto, senza lievitazione! Quel programma è pensato per fare la pasta
Salve sono in possesso del Moulinex OW3101. L’ho già usata pi§ volte, ma vorrei sapere se é possibile ( o vi è il programma) per farla funzionare soltanto per l’impasto senza la lievitatura o altro, per farla lievitare e cuoce in modo tradizional.
Grazie
Salve, ho visto sul ricettario delle ricette interessanti che però sono state pensate per pane e torte senza glutine (usando i relativi programmi senza glutine). Posso sostituire il “premix” della ricetta con farine normali oppure la ricetta non funziona per un mix contenente glutine? Cos’hanno di differenza i programmi senza glutine rispetto agli altri? grazie
Buongiorno,
vorrei sapere la tempistica del programma che prepara l'impasto della pizza.
grazie.
ciao, è possibile aumentare i tempi di lievitazione senza dover interrompere i programmi?