Mettete l'uvetta in ammollo per 5 minuti in 60ml d'acqua tiepida (più o meno a 35°C)
Tritate le mandorle a pezzettini usando un coltello lungo e un tagliere. Potete anche usare mandorle già tritate e passare al prossimo passo
Aggiungete l'olio nel cestello della macchina del pane, poi inseritevi l'acqua usata per l'ammollo ma lasciate fuori l'uvetta
Strizzate l'uvetta con le mani. Aggiungete tutti gli altri ingredienti nella macchina del pane
Avviate la macchina del pane nella modalità solo impasto, dovrebbe durare 15 minuti e iniziare a impastare subito. Se durante l'impasto notate che la farina rimane attaccata ai bordi, usate una spatola di legno o silicone per far mescolare bene il tutto
Alla fine del programma dovrebbe essersi formata una "palla" d'impasto
Stendete della pellicola sul tavolo della vostra cucina e versatevi tutto il contenuto del cestello della macchina del pane. Chiudete l'impasto con la pellicola e fatelo riposare nel frigo per 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C
Trascorsi i 30 minuti, stendete l'impasto con un mattarello su un tavolo o ripiano infarinato
Usate un dischetto per tagliare i biscotti. Se non ce l'avete, potete usare una tazza, un bicchiere o un barattolo di vetro in modo da ottenere i dischetti
Ricoprite una teglia di carta da forno e inseritevi i biscotti, ben distanziati. Cuocete per circa 15-20 minuti o fino a quando non saranno dorati. Fate raffreddare e gustate i vostri buonissimi e salutari biscotti!
Note
Se volete, potete sostituire le mandorle con le noci o con altra frutta secca a piacere. Lo stesso vale per l'uvetta che può essere rimpiazzata ad esempio con i cranberries essiccati
Potete anche rimpiazzare la farina integrale con farina di farro, oppure con farina Manitoba se preferite